Le reti

Per l’attuazione della campagna informativa si è ritenuto fondamentale rendere partecipi i principali stakeholders nella definizione dei contenuti e delle modalità di diffusione, attuando una strategia di progressivo coinvolgimento di tutti i possibili interlocutori. Oltre alla partecipazione di tutte le Regioni e Province Autonome, è stata promossa la costituzione di un gruppo di lavoro in ambito tecnico professionale a cui partecipano Ordini e Collegi, Associazioni Professionali e Società Scientifiche Nazionali di settore.
Sono state attivate le comunicazioni con le Ambasciate dell’Albania, della Cina, del Marocco, della Romania e dell’Ucraina, ovvero con gli organismi di rappresentanza delle comunità straniere più presenti sul territorio nazionale (dati ISTAT e Dossier Caritas Migrantes 2009). Sono state, inoltre, invitate ad aderire alla campagna informativa le principali Associazioni nazionali di volontariato impegnate nel sistema territoriale di soccorso (CRI – Croce Rossa Italiana, ANPAS - Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia). Contribuiscono, infine, alla diffusione della campagna informativa le associazioni di rappresentanza e tutela dei diritti dei cittadini.
Per saperne di più visitate i siti che trovate di seguito.