La Scuola

La scuola è uno dei luoghi principali in cui i giovani imparano conoscenze e comportamenti utili per la propria vita. Per tale motivo la Campagna informativa prevede che nelle scuole possano essere affrontati i temi dell’emergenza-urgenza attraverso specifici interventi educativi.
In questa pagina sono riportati i materiali a disposizione di tutte Scuole che vogliano realizzare un intervento educativo sui temi della Campagna informativa.
Il primo documento è il progetto educativo generale che le Regioni italiane hanno condiviso. Il secondo documento è un esempio di come una scuola potrebbe sviluppare il progetto educativo generale. Seguono le risorse on-line in cui sono segnalati alcuni progetti sull’emergenza urgenza che coinvolgono le scuole ed alcuni videogame, giochi didattici e video-spot disponibili in rete.

Documenti

Risorse on-line

Progetti realizzati in ambito scolastico

L'emergenza non è un gioco da bambini

Campagna di comunicazione dell’AREU – Azienda Regionale Emergenza-Urgenza della Regione Lombardia - destinata ai bambini, ai genitori ed agli insegnanti per la corretta chiamata ai numeri dell’emergenza. La Campagna è condotta in collaborazione con la Direzione Generale Sanità di Regione Lombardia e con i pediatri della FIMP e della SIMEUP. È prevista la distribuzione di volantini/locandine ai genitori attraverso la collaborazione dei Pediatri di base, e la realizzazione sul sito AREU della "Bim Box", valigetta virtuale in cui è disponibile materiale interattivo per imparare a riconoscere l'emergenza e a chiamare correttamente il 118. Ai genitori è dedicata una "guida alla sicurezza del proprio bambino", e agli insegnanti un percorso educativo dedicato in particolare al 118. leggi...


Progetto scuole sicure nel Vergante

Realizzato dal Gruppo Volontari Ambulanza del Vergante – ONLUS (affiliato A.N.P.A.S.) che ha stretto un accordo con l’Istituto Comprensivo Scolastico del Vergante per fornire agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, nozioni di primo soccorso e indicazioni primarie su come chiedere l’intervento del 118. leggi ...


Videogames, giochi didattici, video-spot

Progetto BIMBOX

Realizzato dall’AREU Lombardia, propone un percorso didattico, manuale per gli insegnanti, giochi interattivi, letture, disegni da colorare per imparare che cos’è l’emergenza, come si chiama il 118. leggi ...


118 Bimbi

Videogame e giochi didattici per bambini leggi ...


Trentino Emergenza: "UNA GIORNATA CON IL 118"

Filmato realizzato per le scuole secondarie di primo grado, dal Servizio Educazione alla Salute e di riferimento delle attività Alcologiche dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della PA di Trento. video ...


Non basta il cerotto? Chiama l'1-1-8

Video caricato dalla Croce Bianca di Milano - Delegazione Ciserano, per insegnare ai bambini come comportarsi in caso di pericolo, di incidente o se qualcuno si sente male. Il video è illustrato da un’interprete LIS-Lingua dei Segni Italiana video ...


Aiutaci ad Aiutare - La chiamata al 118

Primo di una campagna di spot televisivi dell'AREU Lombardia, il video sottolinea l'importanza di una corretta chiamata al 118  video ...


Ragazzi per la vita

spot medico di Mario Garofalo (2007) realizzato dalla ASL 18 di Alba e Scuole Superiori di Alba e Bra con il sostegno di Fondazione Miroglio, per illustrare ai giovani le procedure di soccorso medico in caso di arresto cardiocircolatorio  video ...


Un patrimonio comune

spot dell’ARES 118 della Regione Lazio caricato da Fondazione G. Castelli, che illustra quando e come chiamare il numero 118  video ...


Chiamami

video-pillola informativa dell’ARES 118 Regione Lazio che illustra come chiamare il 118 e cosa fare in attesa dei soccorsi  video ...


Incidenti stradali con feriti – simulazione

video-pillola informativa dell’ARES 118 Regione Lazio, che illustra dettagliatamente come funziona il servizio 118, dalla chiamata alla centrale operativa alle prime operazioni di soccorso sul luogo dell’incidente  video ...